A chi è rivolto:
La carta d'identità elettronica è rilasciata a tutti i cittadini residenti nel Comune.
Per motivi di comprovate necessità può essere rilasciata anche ai non residenti.
Ai cittadini italiani residenti all’estero, iscritti all’A.I.R.E., la carta d’identità può essere rilasciata anche dal Consolato italiano. Prima del rilascio l’ufficio consolare chiederà al Comune di iscrizione A.I.R.E. il prescritto nulla osta.
.Come fare:
Il cittadino può presentarsi all'ufficio anagrafe munito di fototessera.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio è necessario:
.- Una foto tessera .
- La carta di identità scaduta o la denuncia di furto/smarrimento..
Cosa si ottiene:
La CIE è l’evoluzione della carta di identità in versione cartacea. Ha le dimensioni di un bancomat.
.Tempi e scadenze:
10 giorni lavorativi dalla richiesta per riceverla a casa per posta raccomandata.
.Accedi al servizio.
All'atto della richiesta della CIE viene rilasciato una ricevuta provvisoria che ha lo stesso valore del documento d'identità come da circolare del Ministero dell'Interno n. 9/2019
.Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Settore I - Affari Generali, Servizi Demografici, Politiche Sociali del Comune, Assistenza scolastica e Biblioteca comunale
- Settore I - Ufficio n. 1: Affari Generali
- Settore I - Ufficio n. 2: Servizi Demografici
- Settore I - Ufficio n. 3: Politiche Sociali del Comune
-
Vedi altri 6
- Settore I - Ufficio n. 4: Assistenza scolastica - Biblioteca Comunale
- Settore II - Finanziario, Contabilità e Bilancio, Personale, Economato e Provveditorato, Tributi, Informatica
- Settore II - Ufficio n. 1: Contabilità e Bilancio
- Settore II - Ufficio n. 2: Personale, Economato e Provveditorato
- Settore II - Ufficio n. 3: Tributi
- Settore II - Ufficio n. 4: Informatica
-
Notizie
- 20 AGOSTO ORE 18:00 SALA POLIFUNZIONALE DI PIAZZA PLEBISCITO - Splendori della pittura abruzzese dell’800
- Avviso Pubblico per la partecipazione al “Progetto dell’invecchiamento attivo” - processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano: vacanza socio ricreativa a Viterbo – della durata di 7 giorni – e visite guidate nelle città di Viterbo, Bolsena e Orvieto. (Piano Distrettuale Sociale 2023 -2025 dell’ADS n. 6 Sangrino)
- Eventi Estivi Agosto 2025
- Avviso di esito di gara. Assegnazione quinquennale in esclusiva di terreni demaniali di Uso Civico di Pascolo. Comparto pascolativo n.1, "Codacchio - Lago di Castello"
-
Vedi altri 6
- Avviso di esito di gara. Assegnazione quinquennale in esclusiva di terreni demaniali di Uso Civico di Pascolo. Comparto pascolativo n.2, "Arazecca - Grotta Verde"
- Fondo Per L’inclusione Delle Persone Con Disabilità Dpcm 29 Luglio 2022 Avviso Pubblico Di Manifestazione D’interesse Per La Partecipazione Alla Procedura Di Co-Progettazione Finalizzata Alla Realizzazione Di : - Percorsi Di Assistenza Alla Socializzazione Dedicati Ai Minori E All’età Di Transizione Fino Ai Ventuno Anni, Anche Tramite Voucher; - Progetti Sperimentali Volti Alla Formazione E All’inclusione Lavorativa; - Interventi Volti Alla Formazione Dei Nuclei Familiari Che Assistono Persone Con Disturbo Dello Spettro Autistico
- Avviso di esito definitivo di gara. Assegnazione quinquennale in esclusiva di terreni demaniali di uso civico di pascolo. Comparto pascolativo n.5, “Prato Bernardo – Frazione di Roccacinquemiglia”.
- Avviso esito di gara lotti di terreni pascolativi
- APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA, DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE NELL'AMBITO DISTRETTUALE N.6 SANGRINO.
- AVVISO DI ASTA PUBBLICA - Vendita materiale legnoso ad uso commercio ritraibile dalla sezione boschiva Comunale in Località “La Sbarra”, particella n.10 del P.E.G