Pubblicazioni di matrimonio.

  • Servizio attivo .

Le pubblicazioni dei matrimoni vengono affisse per 8 (otto) giorni consecutivi nell’albo pretorio online, con indicati i dati anagrafici dei futuri sposi per rendere nota la loro volontà di contrarre matrimonio..


A chi è rivolto:

Cittadini italiani di cui almeno uno residente interessati a contrarre matrimonio civile, religioso concordatario (cattolico) o di altri culti acattolici ammessi dallo Stato Italiano.

Stranieri residenti o domiciliati o non residenti ma che contraggono il matrimonio con un cittadino italiano residente.

.

Descrizione:

In tale modo viene data la possibilità a chi è a conoscenza di eventuali impedimenti al matrimonio, di proporre opposizione alla celebrazione dello stesso.

.

Come fare:

Gli sposi contattano l’Ufficio Stato Civile richiedendo che lo stesso provveda a reperire i documenti necessari alla richiesta di pubblicazioni e fissando l’appuntamento per lo svolgimento del processo verbale.

.

Cosa serve.

Gli sposi devono presentare i seguenti documenti non acquisibili d'ufficio, qualora ricorra la situazione:

.
  • la richiesta di pubblicazione del Parroco o del Ministro del Culto, in caso di matrimonio religioso; .
  • nulla-osta rilasciato dalla competente autorità del Paese straniero per lo straniero che intenda sposarsi in Italia; .
  • (ove necessario) decreto del Tribunale di dispensa o riduzione dei termini di pubblicazione; .
  • (ove necessario) decreto del Tribunale di autorizzazione a contrarre matrimonio in caso di parentela o affinità tra i coniugi (art. 87 CC); .
  • (ove necessario) decreto del Tribunale di autorizzazione a contrarre matrimonio in presenza di divieto temporaneo (art. 89 CC); .
  • decreto del Tribunale di ammissione al matrimonio del minore d'età .

Cosa si ottiene:

Certificato di avvenute pubblicazioni

.

Tempi e scadenze:

Una volta avvenuto il processo verbale per la richiesta di pubblicazioni, devono trascorrere 12 giorni, dopo i quali verrà emesso il certificato di avvenute pubblicazioni.

Da quel momento, gli sposi hanno 180 giorni per celebrare il matrimonio. Trascorso tale periodo le pubblicazioni cessano di avere effetto ed occorre procedere a nuove.

.

Accedi al servizio.

Da quel momento, gli sposi hanno 180 giorni per celebrare il matrimonio. Trascorso tale periodo le pubblicazioni cessano di avere effetto ed occorre procedere a nuove.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 26/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content