Descrizione
Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 51 del 18/12/2023, immediatamente esecutiva, ha disposto l’istituzione, ai sensi dell’art. 4, comma 1, del D. lgs. 14/03/2011 n. 23, dell’imposta di soggiorno nel Comune di Castel di Sangro dal 1 aprile 2024, approvando contestualmente il relativo regolamento che disciplina le modalità di applicazione dell’imposta.
Nel regolamento sono stabiliti il presupposto dell'imposta, i soggetti passivi, le esenzioni, gli obblighi dei gestori delle strutture ricettive ubicate nel territorio comunale e le misure delle sanzioni applicabili nei casi di inadempimento.
Ciò premesso, tutte le strutture ricettive operanti nel territorio comunale sono invitate a dare attuazione al regolamento, con la corretta applicazione delle disposizioni ivi contenute, per non incorrere nelle sanzioni ivi previste.
TIPOLOGIA STUTTURA | CLASSIFICAZIONE | IMPOSTA (*) (EURO) |
Strutture Alberghiere: alberghi e residenze turistico-alberghiere (RTA o residence). |
1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle |
0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 |
Strutture ricettive all’aria aperta: campeggi |
1,00 | |
Strutture ricettive Extralberghiere: case per ferie, ostelli, affittacamere (room and breakfast, locande) |
1,00 | |
Altre tipologie ricettive: Agriturismi classificati secondo i parametri stabiliti dallsa L.R. n. 4/2009 e dalla delibera G.R. n. 388 del 20/05/2015 |
1,00 | |
Altre tipologie ricettive: Bed & Breakfast |
1,00 |
(*) l’imposta è dovuta per persona fino ad un massimo di quindici pernottamenti consecutivi nell’anno
solare purché effettuati nella medesima struttura ricettiva.
Il versamento dovrà essere eseguito sul seguente IBAN:
IT11G0832740520000000000882
.