Descrizione
- LA CARTA DI ESERCIZIO (comma 3 dell’art. 93 L.R. n. 23/2018) è un documento identificativo dell’Operatore ambulante nel quale sono indicati i dati dell’impresa, quali: l’iscrizione alla Camera di Commercio, all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e all’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), (qualora dovuta), oltre a tutti i dati relativi ai titoli autorizzatori (attinenti a posteggi fissi, itineranti e presso fiere) in possesso dell’Operatore.
La Carta di esercizio è compilata dallo stesso Operatore stesso o dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello regionale. L’Operatore ambulante è tenuto, tra l’altro, ad aggiornarla in caso di modifica dei dati in essa presenti, entro 90 (novanta) giorni dall’intervenuta modifica.
- L’ATTESTAZIONE ANNUALE (comma 4 dell’art. 93 L.R. n. 23/2018) è un documento con il quale il Comune (o la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura), su apposita richiesta dell’Operatore ambulante, attesta l’assolvimento degli obblighi previdenziali e assistenziali, previa verifica del Documento Unico di Regolarità contributiva (DURC).
Gli Operatori commerciali ambulanti dovranno ottenere l’Attestazione entro il 31 dicembre di ogni anno e dovranno esibirla a richiesta degli organi di controllo.